città


Nella geometria delle forme si incontrano i simboli delle diverse culture, accomunate dalla ricerca del Centro.

Le mie città sono simbolo di luoghi fantastici, che richiamano utopie sotto vari aspetti, in linea con le riflessioni di Rudolf Steiner, che attribuisce all'architettura il ruolo di prefigurare le strutture dove l'anima un giorno vorrà abitare. Le forme appartengono al passato, ma il loro assembramento si proietta nel futuro. 

Queste architetture descrivono anche un processo, che si snoda nel tempo, che allude a diversi passaggi di coscienza.

Sono pensieri, luoghi passati, lontani e vicini, filoni di ricerca, segni di ciò che l'anima ha vissuto e porta in sé delle diverse esperienze di culture, religioni, filosofie, appartenenti a tutta l'umanità in generale e ad ogni nuova manifestazione della vita in particolare: la vita del microcosmo nella sua immersione nella materia, alla ricerca della sua particolare identità, il suo riconoscersi unico di fronte alle tre domande della Sfinge.

Ma oltre ad essere ombre, semi di vite, esprimono l'esigenza di riabilitare tutto quanto appartiene al bagaglio di ognuno di noi, e che deve necessariamente confluire verso un’unità. Accettare, mettere in relazione, esaltare e armonizzare tutte le differenti espressioni, legate a popoli e tempi diversi, che si intrecciano nel presente. Abbracciare l'ombra.

Nei possibili incontri di linee e di luci, nelle forme che tendono alle figure platoniche, ai solidi pitagorici di triangolo-tetraedro, quadrato-cubo, cerchio-sfera, sentimenti e idee, progetti remoti si coagulano nell'attimo presente per una apparizione irreale e allo stesso tempo concreta, come le tensioni che dall'inconscio emergono a rivestire la nostalgia, le paure, a colorare l'assenza per darle un volto di realtà. Nella percezione di antiche e recenti dottrine, suffragate dalle moderne scoperte scientifiche, il tempo esiste solo nella nostra immaginazione, e si perde nel movimento esteriore del mondo. Ma nell'interno, il qui ed ora, l'assoluto presente, esprime la nostra vera natura.